Chiara Chiavetta

FORMAZIONE E STAGE
2022: Laboratorio teatrale “Edipo’s Family Lab”, condotto da Serena Sinigaglia e Letizia Russo, presso Scena Nuda – Associazione culturale teatrale, Reggio Calabria
2022: Laboratorio di scrittura “Sei giorni. Una storia”, condotto da Letizia Russo e Valerio Callieri, presso Fivizzano27 (Roma);
2021: “Fondamenta – percorso condotto da Lucia Calamaro, con sessioni di lavoro condotte da Lucia Mascino e Silvia Gallerano”, presso Teatro India – Teatro di Roma;
2020- Corso di Specializzazione per Formatori in Ambito Teatrale – Accademia Teatrale Veneta
2019 – Workshop di interpretazione con Claudio Tolcachir – Teatro Franco Parenti e Zona K (Milano)
2019 – Stage Formativo al Teatrul Tineretului di Piatra Neamt (Romania)
2016 – 2019 – Diploma “Attrice internazionale” presso la Scuola di Teatro “Iolanda Gazzerro” di Emilia Romagna Teatro Fondazione. Seminari con: Fausto Russo Alesi, Lino Guanciale, Fanny&Alexander, Theodoros Terzopoulos, Alessandro Sciarroni, Renata Palminiello
2016 – Laboratorio permanente di Commedia dell’Arte, presso FraternalCompagnia di Bologna
TEATRO
2024: “Sante, Santa, Santuzza, Donne (Beate Rivoluzioni)” scritto e diretto da Domenico Bravo; produzione Teatro Nuovo Palermo
2024: “Ismene a caccia di stelle” di e con Chiara Chiavetta; progetto vincitore del Bando Residenze 2024 presso Teatro alla Guilla (Palermo)
2024: “Mi fa male l’orizzonte. Storia di un cavallo che imparò a nuotare” di Chiara Chiavetta, con Marzia Coniglio e Chiara Chiavetta (Palermo)
2023: “Il viaggio di Arlecchino” di e con Chiara Chiavetta; Produzione: Teatro Ditirammu (Palermo)
2022: “Il tempo delle carte” di e con Chiara Chiavetta; Produzione: Mercurio Festival-Spazio Franco (Palermo)
2022: “Arlecchino, la fame e l’amore”; regia Chiara Chiavetta; ruolo: Arlecchino. Teatro Ditirammu (Palermo)
2021: “Senza Nome. Atto unico per voce sola”, di e con Chiara Chiavetta. Teatro Lo Spazio (Roma), Nuovo Teatro San Prospero (Reggio Emilia), Teatro Ditirammu (Palermo)
2018 – “Ogni Storia Vale”, regia di Margarita Musto, produzione ERT
2018 – “Il viaggio di Nora”, testo di Rachid Benzine, regia di Claudio Longhi, produzione ERT
2017 – “Scene da Madame Sans-Gene”, regia di Nicola Bortolotti, produzione ERT
2016 – “Cyrano – L’Ultimo Capitano”, con la Compagnia Teatrale “I Batocci”, produzione FraternalCompangia di Bologna
PREMI
2021: “Senza nome. Atto unico per voce sola”. Premio “Miglior Attrice” al VII Concorso Nazionale di Corti Teatrali (Nuovo Teatro San Prospero – Reggio Emilia)
FORMATRICE
2024: insegnante e conduttrice del corso “Teatrando... si va in scena!” (30 ore), presso la Direzione Didattica Statale I Circolo “G.Bagnera” (Bagheria – Palermo);
2023: insegnante e conduttrice dei corsi “Il Teatro a Scuola: dalla scrittura alla scena” 1 e 2 (60 ore), presso la Direzione Didattica Statale “Monti Iblei” (Palermo);
2022/2023: insegnante di teatro e Commedia dell’Arte presso DitirammuLab e Art Factory (Palermo);
2021: insegnante di teatro e movimento scenico presso l’Istituto Scolastico Gianni Rodari, Novate Milanese;
PUBBLICAZIONI
2020: “Critica pedagogica alle Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali a.s. 2016/2017” in “Espressione artistica e contesti formativi” a cura di Michele Caputo, ed. Franco Angeli
CORTOMETRAGGI
2021 “Un altro cliente”, scritto e diretto da Simone Marsella, per il 48hFilmFestival Roma;
2021 “Rock Bottom”, scritto e diretto da Simone Marsella;
2014 “Il Soffione”, scritto e diretto da Alessandro D’Oria;
2014 “First selfie”, scritto da Francesca Buonacara e diretto da Federico Pupeschi
VIDEO MUSICALI
2023: “Malelingue” di Alessandra Ponente, diretto da Marco Maria Correnti;
2020: “La bellezza” di Giulia Mei, diretto da Vittorio Di Matteo