
INAUGURAZIONE di REBUS – Intervento d'arte pubblica di Elena Mazzi

Sabato 29 marzo, ore 12:00
Passaggio Luigi Gaudenzio, 1 – angolo Corso del Popolo, Padova
Sabato 29 marzo verrà inaugurata REBUS, installazione permanente nello spazio pubblico dell’artista Elena Mazzi, curata da Caterina Benvegnù e Stefania Schiavon – Area Creatività Ufficio Progetto Giovani. L’opera, affissa sulla facciata del palazzo di Azienda Zero in Corso del Popolo, nasce da un workshop collaborativo tra l’artista e le partecipanti, che hanno esplorato l’area stazione.
Attraverso un gioco linguistico immediato, REBUS evoca la complessità del contesto urbano, toccando temi come l’attraversamento, l’identità e le relazioni. L’opera fa parte di un progetto più ampio di interventi artistici nella zona, avviato nel 2022 con Non dormire di Davide Sgambaro, e contribuisce a trasformare lo spazio pubblico in un luogo di riflessione collettiva.
L’installazione è realizzata nell’ambito del progetto “Bottega 2030”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Fondo Politiche Giovanili) e da ANCI.
L’artista
Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984) ha studiato presso l’Università di Siena e lo IUAV di Venezia, completando la sua formazione al Royal Institute of Art di Stoccolma. Il suo lavoro si concentra sull’analisi di territori specifici, intrecciando patrimonio culturale e naturale con le narrazioni delle comunità locali. Attraverso un approccio ispirato all’antropologia, Mazzi esplora il rapporto tra uomo, natura e cultura, suggerendo nuove prospettive per la comprensione del paesaggio sociale.
Facebook - Instagram - Youtube - Newsletter