GAIA

GAIA
Gaia, nella mitologia greca, è la divinità primordiale che rappresenta la Terra, madre di tutte le creature viventi. Gaia incarna la fertilità, la stabilità e la forza vitale della natura, simboleggiando il legame profondo tra l’essere umano e il mondo naturale. Il rifugio, ispirato alle tradizionali capanne contadine della Basilicata, incarna Gaia stessa. È una casa inclusiva, uno spazio aperto a tutti, un luogo di connessione con la natura, pensato come un bene comune in cui vivere e raccontare storie, celebrando il legame tra l’uomo, la natura e la memoria collettiva. Fondamentale è stata la collaborazione con l'antropologa Alessandra Indino per condurre laboratori con i giovani di Stigliano, creando maschere in argilla e materiali naturali. Le maschere, con il loro valore antropologico, rappresentano un ponte tra l’umano e il naturale, collegando così il presente con il passato, l’individuale con il collettivo. Nel raccontare storie attraverso di esse, i giovani di Stigliano hanno potuto immergersi in un gioco di ruoli e di memorie, sperimentando il potere di una narrazione che va oltre il singolo, che appartiene a tutti.
Parco Della Mandarra, Stigliano, 2024